top of page
Search
Writer's pictureLorenzo Berselli

Decreto "Cura Italia": Congedi per i genitori lavoratori e bonus baby sitting

A seguito della sospensione dei servizi per l’infanzia e delle attività didattiche, viene introdotto, per i genitori lavoratori (naturali, affidatari e adottivi) del settore privato e per quelli iscritti alla gestione separata, il diritto di fruire per i figli di età non superiore ai 12 anni di un congedo per un periodo continuativo o frazionato comunque non superiore ai

15 giorni con il riconoscimento di un’indennità pari al 50% della retribuzione media globale di giornaliera.


Il riconoscimento vale anche per i lavoratori autonomi iscritti all’Inps ed è il 50% della retribuzione convenzionale giornaliera stabilita dalla Legge.


La misura è riconosciuta ad entrambi i genitori, sempre che l’altro genitore non sia fruitore di strumenti di sostegno del reddito come la NaspI, CIGO e CIGS, o se uno dei genitori e disoccupato e non lavoratore.


Il limite di età non si applica in riferimento ai figli con disabilità in situazione di gravità accertata.


Dal 17 Marzo 2020 si potrà richiedere in alternativa al congedo di cui sopra un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo di €600,00, che sarà erogato mediante il libretto famiglia.


Al momento non sono presenti modalità operative per accedervi.



15 views0 comments

Comments


bottom of page